- ♦ total
- ♦ total /ˈtəʊtl/
A a.1 totale; assoluto; completo; intero; pieno: (astron.) total eclipse, eclissi totale; total silence, un silenzio totale; total ignorance, ignoranza assoluta2 complessivo; tutto: the total number, il numero complessivo3 (rag.) totale: Total assets are ninety thousand pounds, il totale delle attività è di 90 000 sterlineB n.somma totale; totale: in total, nel complesso; the sum total, la somma; il totale; la totalità; grand total, totale generale● total abstainer, chi si astiene da ogni sorta di bevanda alcolica; astemio (per principio) □ (rag.) total account, conto riassuntivo □ (fig.) total count, bilancio complessivo □ (autom.) total laps, numero complessivo dei giri di pista □ total loss, (ass.) perdita totale; (fig.) cosa del tutto inutile: The meeting was a total loss, la riunione non approdò a nulla □ (econ.) Total Quality Management, gestione della qualità totale □ total sales, fatturato globale □ (golf, ecc.) total score, punteggio complessivo □ (mil.) total war, guerra totale □ (lotta libera) total win, vittoria per evidente superiorità.(to) total /ˈtəʊtl/A v. t.1 addizionare; sommare2 ammontare a; raggiungere il numero di: The casualties totalled 162, le vittime raggiunsero il numero di 1623 (slang USA) distruggere completamente; disfare, fare fuori (fam.); uccidere, massacrare: The car got totalled but the driver was unhurt, la macchina è andata completamente distrutta ma il pilota è rimasto illesoB v. i.– to total (up) to, ammontare a (una certa somma).
English-Italian dictionary. 2013.